[TUTORIAL] Htc Vive Focus – Unity3D Setup
Come promesso nel post in cui vi abbiamo mostrato l’unboxing del nuvo Htc Vive Focus, ecco un breve tutorial su come configurare il visore per lo sviluppo con Unity3d.
Caricando la scena HelloVR avremo a disposizione un ambiente basilare con una sfera che interagisce col controller e la possibilità di muoversi all’interno della “griglia” virtuale.
Ricordiamo le specifiche del dispositivo in questione (dal sito ufficiale):
Tracking: World-Scale 6dof tracking, sensore ad alta precisione su 9 assi
Schermo e risoluzione: 3K AMOLED, 2880 x 1600
Refresh rate: 75 Hz
FOV: 110 degree
Settaggi IPD (distanza pupille): Sì
Processore: Qualcomm Snapdragon 835
Memoria di archiviazione: MicroSD fino a 2TB
Audio: Input/Output: microfono incorporato e jack stereo 3,5mm
Connessione Wireless: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
Batterie: interna
Adesso vediamo come in soli 5 step saremo pronti a modificare e caricare la scena sul nostro dispositivo.
5 STEPS
- Download and unzip Sdk*
- Import wavevr.unitypackage + samples.unitypackage
- Switch Platform to Android
- Change Company Name + Product Name
- Build & Run
*SDK L’sdk è disponibile sul sito ufficiale di HTC, in alternativa puoi chiederlo al nostro CHATBOT su facebook!
- Pubblicato il Focus, HTC, Mobile, Realtà Virtuale, Technology, Unity, Unity3d, Virtual Reality, Vive, VR, WaveSDK
Vive Focus,unboxing e primi test sul nuovo all in one di casa HTC
Sono in arrivo i visori di nuova generazione e il primo a fare capolino da noi in Officina Kreativa è proprio il Focus!
Le impressioni
Il packaging è molto compatto e lineare, il contenuto minimale. All’interno oltre al visore abbiamo trovato il controller in dotazione, un alimentatore per la ricarica (classico alimentatore 5v usb) e un piccolo manuale (in cinese!).
Subito in testa!
La curiosità più grande è stata chiaramente testare il nuovo sistema di tracking on board… ma andiamo per gradi.
Il menu iniziale è carino, niente di entusiasmante, non molto diverso dalla home di GearVr o da altri dispositivi simili.
Contenuti praticamente zero, se non qualche giochino rigorosamente in cinese, ma è bastato per rendersi conto che il sistema di tracciamento nello spazio funziona! Certo, è un po’ limitato a un’area con un diametro di un paio di metri; ma potersi muovere nell’ambientazione senza dover stare in mezzo a sensori e senza un cavo che spunta dalla testa è una bella sensazione!
All’avvio dell’applicazione il dispositivo rileva il punto in cui ci si trova in quel momento come punto 0 e ci si può spostare all’interno di un cerchio con tanto di griglia virtuale che delimita l’area d’azione.
Il controller è molto preciso nel puntamento, è utile per navigare il menù e davvero molto accurato al punto di poter utilizzare la tastiera a schermo in modo confortevole e rapido. Tuttavia, il suo tracciamento nella scena risulta molto impreciso, questo aspetto ci ha lasciati un po’ perplessi.
Le specifiche
È un buon dispositivo Android – alla fine neanche tanto camuffato – con un processore Qualcomm Snapdragon 835 e display 3K AMOLED, risoluzione 2880×1600.
Le altre specifiche (dal sito ufficiale):
Tracking: World-Scale 6dof tracking, sensore ad alta precisione su 9 assi
Schermo e risoluzione: 3K AMOLED, 2880 x 1600
Refresh rate: 75 Hz
FOV: 110 degree
Settaggi IPD (distanza pupille): Sì
Processore: Qualcomm Snapdragon 835
Memoria di archiviazione: MicroSD fino a 2TB
Audio: Input/Output: microfono incorporato e jack stereo 3,5mm
Connessione Wireless: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
Batterie: interna
- Pubblicato il Mobile, Realtà Virtuale, Technology, Unity3d, Virtual Reality, VR
[TUTORIAL] Ground Plane su tutti i device con Vuforia 7 + Unity3d
Con l’uscita dell’ ARKIT di Apple e dell’ ARCORE di android è stato introdotta la funzionalità Ground Plane.
Questa funzionalità consente di riconoscere il pavimento e di ancorare un oggetto. L’oggetto inserito nella scena resterà appunto ancorato nel punto di inserimento anche se inquadriamo altrove con il nostro smartphone
In questo test abbiamo utilizzato un Samsung S7 edge Android 7.0
STEPS
- Scaricare l’ultima versione di Unity3d 2017.3.0p2 da qui
- Creare una Vuforia Key sul sito di Vuforia
- Impostare la scena in unity3d
- Inserire l’ar camer (togliendo la main camera) + inserire la key
- Aggiungere alla scena Ground Plane e inserire all’interno di Ground Plane un modello 3d di prova
- Aggiungere alla scena Plane Finder e trascinare ground plane nell’Anchor Stage
- Esportare l’apk e installarlo sul dispositivo.
Più facile a farsi che a dirsi!! Guarda il video !!!!
- Pubblicato il AR, AugmentedReality, Mobile, Technology, Unity3d, Vuforia
[TUTORIAL] Impostiamo una scena in realtà aumentata con Unity 2017 e Vuforia 6.2
In questo semplice tutorial vedremo come impostare una scena AR in Unity 2017 utilizzando Vuforia 6.2.
Per creare un’applicazione per Android è necessario che l’SDK di android sia installato e configurato in Unity.
Dopodiché è necessario creare un’account developer vuforia per poter registrare una chiave e caricare l’immagine target!
- Pubblicato il Mobile, Technology
[TUTORIAL] È uscito BlackMagic Fusion 9 – Come inserire un FBX in una foto a 360° (VR)
Andiamo a vedere le nuove potenzialità di Fusion 9, prodotto appena sfornato da Blackmagic anche in versione gratuita. In questo tutorial impareremo ad inserire un oggetto 3D in formato FBX in una scena composta da un’immagine a 360°
- Pubblicato il Mobile, Technology